Aree di attività
Operiamo, in via prevalente ed abituale, nelle seguenti aree:
Diritto Civile e Commerciale, nazionale e internazionale
diritto della proprietà, successioni, contratti di franchising, distribuzione e outsourcing, governo societario diritti e protezione dei soci, controversie societarie ecc.
Diritto Amministrativo
appalti e servizi pubblici, urbanistica ed edilizia, beni culturali, ambiente ed energie rinnovabili, diritto alimentare.
Diritto Fallimentare
procedure concorsuali sia dal lato creditorio, che da quello debitorio.
Diritto Industriale e delle Nuove Tecnologie
tutela del marchio e del brevetto, fintech, start up, crowdfunding ecc.
Diritto del Lavoro
risoluzione dei rapporti di lavoro, transazioni, contratti di agenzia, patti di non concorrenza, ecc.
Diritto Penale d’impresa
reati societari, 231, reati fallimentari.
Diritto alimentare
Consulenza e assistenza in materia di legislazione alimentare, con particolare attenzione all' etichettatura dei prodotti alimentari, alla tutela delle denominazioni di origine controllata (DOC, DOCG) e protetta (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP), ecc.
Per tutte le aree menzionate, garantiamo alla nostra Clientela un’assistenza costante in fase stragiudiziale, precontenziosa e giudiziale attraverso un crossover (scambio - confronto) diretto, telefonico o via e-mail; attraverso una metodologia standardizzata e organizzata di acquisizione documentale e con l’accesso diretto o tramite la propria rete di corrispondenti, a tutti i principali Uffici giudiziari e pubblici; attraverso il contatto con la controparte o il rispettivo legale prima di ogni iniziativa giudiziale; orientandoci infine, preferibilmente, per un accordo stragiudiziale (transazione, piano di rientro ecc.) rispetto all’avvio di un procedimento dinanzi all’Autorità giudiziaria.
NEWS
Responsabilità medica: criteri per la liquidazione del danno
01/08/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 22136 del 13.7.2022, si è pronunciata su una richiesta di risarcimento del danno da responsabilità medica. In particolare, la Suprema Corte ha stab...
- 01/08/2022
Il TAR Campania, con Sentenza n. 4731 del 13.7.2022, si è pronunciato sull’impugnazione di un provvedimento di esclusione di un consorzio stabile da una procedura di gara. In particolare...
Appalti pubblici: la revisione dei prezzi è soggetta alla prescrizione quinquennale
25/07/2022In materia di appalti pubblici di servizi, il TAR Trento, con Sentenza n. 140 del 19 luglio 2022, ha in primo luogo confermato la giurisdizione del giudice amministrativo in punto di revisione dei ...